


Biofiltri
Proponiamo biofiltri che hanno la possibilità di creare un ambiente adatto alla sopravvivenza dei microrganismi in termini di disponibilità di ossigeno, temperatura, acidità, disponibilità di micronutrienti e di substrato organico quale fonte di carbonio e di energia. I processi biologici di filtrazione prevedono l’impiego di un ampio spettro di microrganismi ubiquitari, in grado di metabolizzare la maggior parte dei composti naturali, organici ed inorganici, attraverso reazioni biologiche. Come funzionano? Nel biofiltro le sostanze da depurare vengono assorbite sul materiale soffice e poroso che costituisce il letto, si diffondono nel film acquoso che bagna e/o umidifica il materiale e si rendono così disponibili ai microrganismi presenti nella matrice di cui è costituito il letto filtrante. Forniamo principalmente biofiltri in container, per portate di effluenti gassosi fino a circa 8.000 m3/h. che hanno il vantaggio di essere facilmente trasportabili già assemblati e possono funzionare in qualsiasi condizione metereologica, oltre ad avere il locale tecnico integrato. Per portate maggiori si utilizzano anche impianti aperti ma per aree soggette a condizioni metereologiche avverse si applicano coperture di protezione, anche per controllare il processo biologico nella camera di reazione.
Carboni attivi
Le colonne di assorbimento a carboni attivi che proponiamo sono solitamente utilizzate per l’abbattimento degli odori e basse concentrazioni di SOV o solventi, attraverso l’assorbimento dell’inquinante contenuto nell’emissione gassosa ad un materiale adsorbente che viene periodicamente smaltito e sostituito. Mediante il trattamento a carboni attivi la corrente aeriforme, contenente inquinanti organici aerodispersi, viene aspirata da uno o più ventilatori, a valle dei quali può essere installato uno o più filtri. Il carbone esausto deve essere periodicamente estratto dalle colonne ed inviato allo smaltimento.
Grazie alla nostra continua ricerca verso soluzioni ingegneristiche d’avanguardia volte al miglioramento della tecnologia, sviluppiamo impianti a doppio stadio che permettono di trasferire il carbone attivo dal secondo al primo stadio di trattamento, garantendo l’ottimizzazione dei processo tramite lo sfruttamento massimo del carbone attivo ad esaurimento totale.
Di seguito alcuni dei nostri lavori
Contattati per conoscere l’elenco completo delle nostre referenze

81319
BIOFILTRO
Impianto di biofiltrazione per la rimozione delle emissioni odorigene provenienti dall’essiccazione di fanghi da depurazione biologica-anaerobica presso distilleria. Impianto realizzato interamente in polipropilene con pretrattamento mediante scrubber di tipo verticale.
Settore Distilleria
51718
BIOFILTRO
Impianto di biofiltrazione per la rimozione delle emissioni odorigene provenienti dallo stoccaggio del siero, dalle vasche di depurazione e dai locali di stagionatura di latteria adibita alla produzione di formaggi freschi e stagionati. Impianto realizzato interamente in polipropilene con pretrattamento mediante scrubber di tipo verticale.
Settore Alimentare


17216
BIOFILTRO
Impianto di biofiltrazione per la rimozione delle emissioni odorigene provenienti dall’essiccazione di fanghi da depurazione biologica-anaerobica presso stabilimento alimentare. Impianto realizzato interamente in polipropilene con pretrattamento mediante scrubber di tipo orizzontale.
Settore Alimentare
82214
BIOFILTRO
Impianto di biofiltrazione per la rimozione delle emissioni odorigene provenienti dal trattamento (triturazione e sterilizzazione) di rifiuti ospedalieri. Impianto realizzato in opera con struttura sopraelevata in cemento armato con componentistica in materiale plastico. Pre-trattamento mediante scrubber ad acqua di tipo orizzontale.
Settore Rifiuti


15606
CARBONI ATTIVI
Impianto a carboni attivi a perdere per la per il trattamento di basse portate e concentrazioni di SOV provenienti da serbatoi di stoccaggio di oli esausti.
Settore Rifiuti
81410
CARBONI ATTIVI
Fornitura e posa in opera di due impianti a carboni attivi, per la filtrazione di emissioni in atmosfera provenienti da linee di aspirazione sfiati (serbatoi adibiti allo stoccaggio di rifiuti liquidi in emulsione oleosa). La fornitura ha previsto il rifacimento delle linee di aspirazione in acciaio INOX AISI 304. Gli impianti trattano rispettivamente 1.000 e 3.000 Nm3/h. Il sistema garantisce il rispetto di 20 mg/Nm3 a camino.
Settore Rifiuti

FIDIA ENGINEERING S.r.l.
Sede legale: Via Enrico Fermi 32 – 24020 Scanzorosciate (BG)
Sede operativa, magazzino e officina: Via A. Moro 1 – 24020 Scanzorosciate (BG)
Cap. Soc. € 500.000,00 i.v.
R.I. BG, Cod. Fisc. e P.I. 02887960165
Cod. Univoco SUBM70N
REA 331280