Filtrazione terziaria

Filtri a sabbia

Nata per il trattamento finale delle acque cosiddette primarie potabili ed industriali, la filtrazione rapida su sabbia si è dimostrata uno strumento molto valido anche per il trattamento finale delle acque reflue, laddove interessi un effluente particolarmente limpido e con ridotta presenza di sostanze organiche, in vista di una sua riutilizzazione.
I filtri sono costituiti da più strati di materiale granulare, supportati da un fondo drenante, attraversati dall’alto verso il basso dalla corrente di acqua da filtrare, possono essere piccoli serbatoi o grandi vasche. La filtrazione avviene con un processo ciclico discontinuo: il filtro viene mantenuto in esercizio finché o l’acqua in uscita dal filtro è affetta da un’eccessiva torbidità, o le perdite di carico indotte dalle impurezze raccolte, hanno raggiunto valori eccessivi.

A questo punto il flusso d’acqua inviato sul filtro viene interrotto, e si procede al lavaggio del materiale filtrante, in controcorrente, a mezzo di un energico flusso di acqua ed aria. Le particelle del mezzo filtrante vengono sottoposte all’azione della corrente ascendente e l’intensa agitazione e l’azione idrodinamica dell’acqua e dell’aria determinano il distacco e l’allontanamento, per trasporto idraulico, delle particelle accumulatesi nel filtro.

Filtri a carbone attivi

I filtri a carboni attivi sono utilizzati per l’abbattimento spinto delle sostanze organiche e per micro-inquinanti come insetticidi, pesticidi, metalli pesanti e sostanze tossiche varie che riescono a superare la barriera dei processi chimici e biologici. L’effetto depurativo dei carboni attivi è dovuto a fenomeni di attrazione superficiale determinati dall’enorme superficie attiva della massa dei carboni, che è in grado di catturare per adsorbimento le particelle delle sostanze inquinanti.

Utilizziamo carbone attivo in polvere nei piccoli e medi impianti, come trattamento ausiliario a miglioramento dell’efficienza dei trattamenti chimici e biologici. Si può per esempio associare la capacità dei processi biologici nel rimuovere le sostanze organiche disciolte, col la capacità dei carboni attivi di adsorbire le sostanze organiche colloidali non biodegradabili.

Il carbone attivo in polvere si adatta a trattamenti brevi e discontinui o per depurazioni spinte, per altri impianti continui o a potenzialità elevata si utilizza carbone in forma granulare, meno efficace ma più economico, recuperabile e rigenerabile facilmente.

59818

TERZIARIO SABBIA E CARBONI ATTIVI

Fornitura e posa in opera di un sistema di filtrazione a carboni attivi per la rimozione di tetracloroetilene dalle acque di falda contaminate

Settore bonifica area residenziale

Visualizza progetto

05903

TERZIARIO SABBIA E CARBONI ATTIVI

Fornitura e posa in opera di una stazione di filtraggio a carboni attivi per acque di pozzo ad uso potabile

Settore Potabilizzazione

Visualizza progetto

FIDIA ENGINEERING S.r.l.

Sede legale: Via Enrico Fermi 32 – 24020 Scanzorosciate (BG)

Sede operativa, magazzino e officina: Via A. Moro 1 – 24020 Scanzorosciate (BG)

Cap. Soc. € 500.000,00 i.v.

R.I. BG, Cod. Fisc. e P.I. 02887960165

Cod. Univoco SUBM70N

REA 331280

Get in touch with us

+39 035.6594550

info@fidiaeng.it