Chimico fisico

Gli impianti di depurazione di tipo chimico-fisico sono utilizzati per la rimozione di sostanze inquinanti generalmente poco biodegradabili, come ad esempio nutrienti fosforici, tensioattivi, fenoli, ecc… Il trattamento avviene mediante l’aggiunta di specifici additivi, in particolari condizioni di pH, che reagiscono con le sostanze inquinanti rendendole insolubili e favorendone la rimozione mediante coagulazione, precipitazione o neutralizzazione. Come per gli impianti biologici tradizionali ci poniamo l’obbiettivo di fornire soluzioni ottimali sotto il profilo tecnico ed operativo, garantendo la rimozione degli inquinanti con investimenti contenuti.

Un impianto chimico-fisico classico è costituito dalle seguenti fasi di trattamento:

– insolubilizzazione di sali metallici in ambiente basico o acido,

– flocculazione,

-coagulazione,

-sedimentazione/decantazione,

-filtrazione finale,

-disidratazione e smaltimento fanghi

Nella prima fase si rendono insolubili i sali presenti in forma disciolta, trasformandoli generalmente in idrossidi. Il successivo dosaggio dei reagenti favorisce la flocculazione delle particelle sospese favorendo la formazione di fiocchi, allo scopo di ottenere una migliore sedimentazione è possibile aggiungere un polielettrolita. La sezione finale di separazione ha lo scopo di chiarificare le acque, separando il fango, che si deposita sul fondo del decantatore, dalle acque depurate. Queste vengono inviate ad un comparto di neutralizzazione ed ai trattamenti finali di affinamento con trattamenti terziari, mentre i fanghi raccolti sono inviati ad un trattamento dedicato.

Di seguito alcuni dei nostri lavori

Contattati per conoscere l’elenco completo delle nostre referenze

68018

CHIMICO-FISICO

Nuova sezione di trattamento di tipo chimico-fisico, costituita da serbatoi di reazione e di stoccaggio reagenti. Il sistema è utilizzato per il trattamento di reflui non omogenei (trattamento di rifiuti liquidi conto terzi).

Settore Rifiuti

Visualizza progetto

48518

CHIMICO-FISICO

Nuova sezione di separazione fanghi per la sezione di trattamento chimico-fisico, costruita da un sedimentatore rettangolare, progettato ad hoc per l’applicazione in oggetto e dotato di sistema di riduzione e rimozione delle schiume in superficie.

Settore Rifiuti

Visualizza progetto

33509

CHIMICO-FISICO

Progettazione, fornitura e direzione lavori di un impianto di trattamento chimico-fisico delle acque reflue (ricche in fluoruri) derivanti dai processi di lavorazione/acidatura del vetro, con particolare attenzione al massimo reimpiego possibile delle apparecchiature/tecnologie già esistenti in campo. Nuove stazioni e centraline di preparazione e dosaggio dei chemicals. Ottimizzazione dell’unità esistente di trattamento dei fanghi con l’aggiunta di un sistema finale di filtrazione “a sacco”. Consulenza generale per il revamping e la gestione della sezione biologica dell’impianto finalizzata alla rimozione dei composti azotati (ammoniaca) dalle acque reflue destinate allo scarico in acque superficiali.

Settore Vetro

Visualizza progetto

FIDIA ENGINEERING S.r.l.

Sede legale: Via Enrico Fermi 32 – 24020 Scanzorosciate (BG)

Sede operativa, magazzino e officina: Via A. Moro 1 – 24020 Scanzorosciate (BG)

Cap. Soc. € 500.000,00 i.v.

R.I. BG, Cod. Fisc. e P.I. 02887960165

Cod. Univoco SUBM70N

REA 331280

Get in touch with us

+39 035.6594550

info@fidiaeng.it